Occhi secchi e Menopausa: Un collegamento importante
Dec 12, 2023
Hai notato che i tuoi occhi sono più secchi e granulosi ultimamente?
Questo potrebbe essere un segno della sindrome dell'occhio secco. In un sondaggio condotto su quasi 6.000 donne, quasi tre quarti (74%) dei partecipanti hanno ammesso di soffrire sintomi sorprendenti o inaspettati legati alla menopausa. Una donna su quattro (26%) che ha preso parte al sondaggio ha dichiarato di avere occhi secchi, rendendolo il secondo sintomo sorprendente più comune della menopausa.
Cos'è la sindrome dell'occhio secco?
Ogni volta che sbattiamo le palpebre, i nostri occhi rilasciano un film lacrimale composto da acqua, olio e muco, che copre e lubrifica gli occhi. Quando non produciamo abbastanza di questa sostanza, gli occhi possono darci una sensazione di secchezza e si avverte bruciore, sensazione granulosa o visione sfocata. Contrariamente al nome, gli occhi che lacrimano molto possono anche essere un sintomo della sindrome dell'occhio secco.
Perché potresti avere occhi secchi durante la perimenopausa e la menopausa?
Con l'invecchiamento, la produzione di lacrime diminuisce poichè gli estrogeni svolgono anche un ruolo nella produzione del film lacrimale. Ricerche recenti suggeriscono che anche il testosterone possa contribuire a mantenere l'equilibrio nella produzione di lacrime, quindi i livelli oscillanti di questi due ormoni possono influenzare gli occhi rendendoli più secchi.
Come puoi proteggerti dagli occhi secchi?
1) Fai una maschera per gli occhi:
Applica una compressa calda o una maschera sugli occhi chiusi per aiutare a sciogliere l'olio bloccato nelle ghiandole lungo la palpebra che rilascia olio nelle lacrime.
2) Mantieni gli occhi puliti:
Pulire accuratamente le palpebre può rimuovere detriti e batteri.
3) Colliri:
Utilizza colliri per gli occhi secchi senza conservanti per alleviare i sintomi.
4) Limita il tempo davanti allo schermo:
Quando utilizziamo uno schermo sbattiamo le palpebre di meno, rendendo gli occhi più secchi. Fai una pausa dallo schermo almeno una volta ogni ora.
5) Proteggi gli occhi dagli elementi atmosferici:
Il freddo e il vento possono far evaporare rapidamente le lacrime e peggiorare la condizione degli occhi secchi. Indossa occhiali da sole avvolgenti per proteggere gli occhi, specialmente se fai attività all'aria aperta.
6) Sii cauta nell'utilizzo delle lenti a contatto:
Consulta il tuo ottico per lenti a contatto che aiutino a mantenere gli occhi più idratati e tieni sempre a portata di mano un paio di occhiali da vista per concederti delle pause.
Riconoscere i fattori per noi scatenanti, è fondamentale. Le lenti a contatto, gli ambienti pieni di fumo o il polline ti fanno pizzicare gli occhi? Tieni traccia di ciò che scatena i sintomi e cerca di evitarli quando possibile. Considera anche cosa succede con i luoghi in cui è presente poca umidità. Un umidificatore in casa può aiutare a mantenere gli occhi idratati, rallentando l'evaporazione delle lacrime.
Inoltre, rivedi il tuo piano alimentare. Gli acidi grassi omega-3 presenti nei pesci grassi e nelle uova, e la vitamina A contenuta in uova e latticini, possono entrambi incoraggiare la produzione di lacrime ed essere in questo modo d'aiuto.
Se dopo alcune settimane che hai provato questi rimedi, gli occhi secchi persistono o se noti cambiamenti nella forma delle tue palpebre, è importante consultare un ottico o un medico per ulteriori consigli e trattamenti personalizzati.
Gli occhi secchi possono essere fastidiosi, ma con le giuste strategie puoi prenderti cura dei tuoi occhi durante la perimenopausa e oltre.
A presto, per ora... e ricorda:
Stai bene, è un tuo diritto!
Simona
Risorse ed Approfondimenti:
- https://www.nhs.uk/conditions/dry-eyes/
- https://www.nei.nih.gov/learn-about-eye-health/eye-conditions-and-diseases/dry-eye
- https://www.aao.org/eye-health/diseases/what-is-dry-eye
- https://www.youreyehealth.co.uk/blogs/news/dry-eye-and-the-menopause?mh_matchtype=b&mh_keyword=menopause%20dry%20eyes&mh_adgroupid=161535443424&mh_network=g&gclid=CjwKCAjw7oeqBhBwEiwALyHLM8px7raoovQrCznmX6qfcDi1kuROx5vSSazWlWu9i5UtfUplREgM0xoC69YQAvD_BwE
- https://www.notadryeye.org/all-about-dry-eye-syndrome/symptoms-of-dry-eye-syndrome-and-related-conditions/?gad=1&gclid=CjwKCAjw7oeqBhBwEiwALyHLM_G9gmF9KCZn4ThIdzP_FF-HcPyfDrst1Mdc95w2rN2-nOWRtU5vXhoC4W0QAvD_BwE