Ridurre il Gonfiore: La 'Splendida' Guida in sei punti per una Pancia Felice

menopausa e perimenopausa nutrizione sintomi in perimenopausa e menopausa Feb 13, 2024
Gonfiore e Menopausa, cosa fare

Immagina una giornata qualunque trasformata in una sfida a causa della sensazione di gonfiore e disagio.

Tutto va per il meglio quando, all’improvviso, senti la pancia gonfiarsi come un palloncino.

Allora cominci a sentirti a disagio; guardi in basso ed eccola lì, che spunta improvvisa premendo sotto la maglia.

Ma come? Stamattina non c’era, lo giuro! Da dove è spuntata?

Fortunatamente, ci sono passi semplici e pratici che potresti mettere in atto per alleviare questo disagio e te li spieghiamo nella nostra ‘guida YHS’ in sei semplici mosse, offrendoti consigli validi per mantenere il tuo sistema digestivo contento e funzionante al meglio.

Mangia con Moderazione e Consapevolezza

Mangiare pasti piccoli e fare attenzione a masticare lentamente può avere dei benefici incredibili.

Assicurati di sederti in posizione eretta per dare spazio al tuo sistema digerente.

Sissì, parliamo proprio di uno spazio “fisico”.

Lascia che l’esofago sia ben disteso per permettere uno spostamento facilitato del cibo ingerito (bolo) dalla bocca allo stomaco. 

Ricorda, inoltre, di prenderti il tempo necessario per godere di ogni boccone.

Idratazione Intelligente

Rimanere idratati è cruciale, ma è altrettanto importante non sovraccaricare lo stomaco con liquidi durante i pasti. Bevi con moderazione per evitare gonfiore e reflusso acido ed evita le bevande gassate. Chiedi a te stessa: “Mi va davvero questa bibita? Ne posso fare a meno adesso?”

Crea un Ambiente Sereno per i Tuoi Pasti 

Evita di mangiare in fretta o in ambienti stressanti.

Prenditi un momento per calmarti e concentrarti sul cibo, migliorando così la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.

Mantieniti Attiva

L'esercizio fisico regolare non solo aiuta a mantenerti in forma ma stimola anche una digestione sana.

Trova attività che ti piacciono e rendile parte della tua routine quotidiana.

Impara a Riconoscere i Cibi “Scatenanti”

Alimenti come fagioli, cipolle e cavolfiore possono aumentare la produzione di gas. Identifica gli alimenti che ti causano disagio e considera la possibilità di limitarli o eliminarli dalla dieta.

Evita l'Ingestione di Aria Superflua

Abitudini come fumare, bere bevande gassate, o parlare mentre mangi possono aumentare l'ingestione di aria, contribuendo al gonfiore.

Opta per alternative più sane; ad esempio, il tè alla menta ha proprietà lenitive per lo stomaco ed in molti Paesi orientali è bevuto durante pasti principali.

Ricorda, ogni corpo è unico. Potrebbe essere necessario provare diversi approcci per trovare ciò che funziona meglio per te.

La tua salute digestiva è fondamentale per il tuo benessere generale, quindi prenditi cura di te con scelte consapevoli ogni giorno.

Lascia un Commento

Commenti