La forma del corpo è importante per la salute?

diete i m c mindset nutrizione sintomi in perimenopausa e menopausa Nov 07, 2023
forma del corpo è importante e salute

Esistono corpi con forme e dimensioni diverse e questo ci rende unici. Sebbene ci sia un'enorme pressione da parte della società per apparire in un certo modo, è importante dare la priorità alla nostra salute rispetto agli ideali di bellezza.

Da tempo le forme del corpo vengono descritte tramite il paragone con la frutta, in particolare con pere e mele. Le persone che hanno corpi "a forma di pera" sono spesso considerate più sane rispetto a quelle con corpi "a forma di mela" ma sarà vero? Qui approfondiamo il concetto di forme del corpo a mela e pera e se significano davvero qualcosa per la tua salute.

Confronto della forma del corpo ai frutti 

Spesso si utilizzano i tipi di frutta per descrivere le forme del corpo e questo perché è un modo semplice per descrivere i tipi di corpo senza usare termini più scientifici e formali. La forma del corpo "a mela" è nota nella comunità scientifica come androide, il che significa che la maggior parte del grasso è immagazzinata nella parte centrale del corpo e meno sui fianchi, sui glutei e sulle cosce. Le persone con tipi di corporatura androidi tendono ad avere un rapporto vita-fianchi più ampio, il che significa che il loro girovita è più grande o vicino all'equivalente della circonferenza dei fianchi. Al contrario, la forma del corpo "a pera" è nota come ginoide, il che significa che viene immagazzinato più grasso sui fianchi, sui glutei e sulle cosce rispetto alla parte centrale. Le persone con tipi di corporatura ginoide hanno spesso un rapporto vita-fianchi più piccolo, il che significa che i loro fianchi sono generalmente più larghi del loro girovita.

Sebbene ci siano termini più formali per descrivere le forme del corpo, è più facile immaginare una mela o una pera piuttosto che un tipo di corpo androide o ginoide.

 

La forma del corpo influisce sulla tua salute?

Per prima cosa: l'aspetto del corpo di una persona non ti dice automaticamente se è sano. Detto questo, alcune forme del corpo possono far sospettare un rischio maggiore per la salute. Una review del 2020 su 72 studi ha rilevato che le persone con una maggiore distribuzione del grasso nella zona dello stomaco (una forma a mela) avevano un rischio significativamente più elevato di morte rispetto a quelle con corpi a forma di pera.

In uno studio del 2019, su 2.683 donne in post-menopausa, quelle che avevano un tipo di corpo a mela avevano tre volte più probabilità di avere malattie cardiache rispetto a quelle con un tipo di corpo a pera. È interessante notare che avere un tipo di corpo a pera ha avuto un effetto protettivo contro le malattie cardiache, riducendo il rischio fino al 40%. Con un altro studio è stato appurato che i corpi a forma di mela erano associati a un aumentato rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2, indipendentemente dall'indice di massa corporea (IMC). Se sei interessata all'argomento, leggi anche questo articolo.

Infine, una recensione del 2021 di 31 studi ha rilevato che l'eccesso di peso nella parte centrale del corpo è significativamente associato a un maggior rischio di malattie cardiache. La rewiev ha rilevato che per ogni aumento di 10 cm della circonferenza della vita, vi era un aumento del rischio di malattie cardiache rispettivamente del 3% per le donne e del 4% per gli uomini.

In definitiva, la maggior parte delle ricerche suggerisce che la distribuzione del grasso (non necessariamente il peso corporeo o l’indice di massa corporea), può influenzare la salute.

Le metafore della frutta hanno dei limiti

Sebbene l'uso di metafore con la frutta per descrivere i tipi di corpo possa essere conveniente, non è l'ideale. L'uso di oggetti per descrivere il tipo di corpo di una persona crea l'opportunità ad un'osservatore esterno di fare ipotesi generali sulla salute e sul corpo di qualcuno. Ad esempio, le persone con peso corporeo e grasso corporeo più elevati tendono a essere oggetto di pregiudizi legati al peso anche nelle strutture sanitarie, il che significa che gli operatori sanitari spesso si concentrano solo sul peso in eccesso indipendentemente dal motivo per cui i pazienti cercano assistenza medica. Ciò può far ritardare la diagnosi, il trattamento e l'assistenza.

Fare supposizioni sulla salute delle persone in base al loro tipo di corpo può anche essere un disservizio per coloro che hanno corpi a forma di pera, poiché gli operatori sanitari con cui interagiscono potrebbero non eseguire lo screening per le condizioni di salute in base al loro tipo di corpo. Inoltre, l'uso di tali termini può peggiorare l'immagine corporea di una persona suggerendo che non ha il tipo di corpo "ideale" inoltre, posizionare un tipo di corpo come superiore a un altro può portare a formulare un giudizio inopportuno nei confronti di persone con altri tipi di corpo.

Nessuno ha bisogno di modificare il proprio corpo per assomigliare a quello di un altro, e la genetica suggerisce che la forma del corpo non è comunque una scelta. Anche gli ormoni svolgono un ruolo significativo. Ad esempio, differenze ormonali tra uomini e donne portano a differenze nell'accumulo di grasso, gli uomini spesso immagazzinano più grasso nella zona dello stomaco, mentre le donne tendono a immagazzinare più grasso sui fianchi, sulle gambe e sui glutei. Poiché i livelli di estrogeni delle donne diminuiscono con l'età, i loro corpi tendono, dopo la menopausa, a immagazzinare più grasso nella regione dello stomaco e meno nella parte inferiore del corpo.

Infine, la ricerca disponibile si basa principalmente su dati osservazionali, il che significa che non può confermare le relazioni di causa ed effetto. Pertanto, mentre i tipi di corpo a mela sono associati a maggiori rischi per la salute, non è certo che la forma del corpo a mela sia la causa di tali rischi.

Altri modi per valutare la composizione corporea 

Ci sono altri modi per valutare meglio la composizione corporea e i rischi per la salute, come ad esempio:

  • Circonferenza della vita: una circonferenza della vita maggiore di 85 cm nelle donne e di 102 cm negli uomini, indica una maggiore massa grassa nella zona addominale e un maggior rischio di malattie croniche.
  • Rapporto vita-fianchi: questo rapporto confronta la differenza nella circonferenza della vita e dell'anca, e può aiutare a indicare la distribuzione del grasso. Un rapporto superiore a 0,80 nelle donne ed a 0,95 negli uomini suggerisce maggiori depositi di grasso nella zona dello stomaco. Coloro che hanno un rapporto vita-fianchi più alto sono a maggior rischio di malattie croniche.
  • Percentuale di grasso corporeo: può indicare quanto grasso (ma non dove) è immagazzinato nel corpo.
  • Test di laboratorio: le analisi del sangue possono dare un’idea sulla salute, indipendentemente dal tipo di corpo.

Sebbene queste misurazioni e test possano essere utili, gli operatori sanitari non dovrebbero fare affidamento su un singolo test per esprimere un giudizio sulla salute di qualcuno. Invece, dovrebbero fare test di follow-up se hanno dubbi. Inoltre, è importante guardare alla salute di una persona da tutti i punti di vista, tenendo conto anche della dieta, dell’attività fisica, delle abitudini del sonno, dello stress, della genetica e del benessere mentale. 

A presto, per ora... e ricorda:

Stai bene, è un tuo diritto! 

Simona

Risorse ed Approfondimenti:

Lascia un Commento

Commenti