Confusione e Perimenopausa. Hai mai sentito parlare di “Brain Fog”?

menopausa e perimenopausa mindset Jan 19, 2024
nebbia mentale in menopausa (Brain Fog)

Non trovi le chiavi di casa ma le tieni strette nel pugno.

Hai riposto il barattolo del caffè nel forno.

Stai dicendo alla tua amica, in viva-voce, “Scusa se senti rumore, sto cercando il telefono ma non lo trovo”.

Sì, non sei la sola, è capitato a tutte noi.

La confusione mentale, spesso chiamata "confusione cerebrale" o "brain fog", può farti sentire come se avessi la mente fosse avvolta da una nebbia, e sai una cosa? Non è colpa tua ma il semplice risultato delle fluttuazioni ormonali che stanno avvenendo nel tuo corpo.

Per tanto, la prossima volta che ti senti un po' confusa o dimentichi qualcosa, ricordati che è perfettamente normale e che hai il diritto di affrontare questa fase con gentilezza verso te stessa.

Ecco alcune strategie pratiche che puoi prendere in considerazione nell’ affrontare questa ulteriore sfida:

  1. Imposta dei promemoria: Utilizzare la tecnologia. Hai il calendario sul telefono e mille app specifiche per tenere traccia dei tuoi impegni. Imposta dei promemoria regolari per ricordarti di prendere le cose che ti servono prima di uscire di casa o per completare compiti importanti.
  2. Prendi appunti: Se hai una riunione importante in programma o devi ricordare qualcosa di cruciale, prendi appunti in anticipo. Questo ti aiuterà a non dover affidarti solo alla tua memoria nel momento critico e quando tutti ti stanno guardando aspettando che parli. Solo io sono in imbarazzo quando “perso le parole sulla punta della lingua”? 
  1. Usa la tua voce: Ancora una volta, la tecnologia è nostra alleata- o meglio, al nostro servizio. Registra promemoria vocali su smartphone o altri dispositivi quando ti vengono in mente cose importanti mentre sei in strada o in macchina. Questi promemoria possono tornarti utili quando meno te lo aspetti.
  2. Fai una pausa: Non sottovalutare il potere delle pause. Prenditi dei momenti durante la giornata per riposarti, mangiare e bere. Cerca di evitare di sovraccaricare il tuo tempo con troppi compiti in un'unica sessione. Prendersi una pausa può aiutarti a concentrarti meglio quando torni al lavoro.
  3. Il mattino ha l’oro in bocca: Se hai la possibilità, affronta le attività più impegnative al mattino. Molte donne si sentono più fresche e concentrate nelle prime ore del giorno. Riserva il pomeriggio per i compiti più monotoni o che richiedono meno concentrazione.

In pratica, se sei distratta o confusa devi avere un approccio pratico e flessibile per affrontare meglio questi ostacoli.

Non esitare a esplorare diverse strategie per scoprire cosa funziona meglio per te; inoltre, se la confusione mentale diventa particolarmente fastidiosa o influisce sulla qualità della tua vita, non esitare a parlare con un professionista. Sono disponibili soluzioni e strategie che possono aiutarti a gestire questo sintomo in modo efficace, permettendoti di mantenere la tua mente lucida e concentrata anche in questa fase della vita. 

Lascia un Commento

Commenti