Demistificare gli Stereotipi sulla Menopausa
Oct 31, 2023
Non lasciare che i pregiudizi sulla menopausa ti spaventino e ti allontanino dal vivere appieno questo periodo della tua vita. Oggigiorno, le donne vivono più a lungo e si sentono più giovani che mai, tuttavia, la paura di affrontare la menopausa e tutti i sintomi ad essa associati, o anche solo di essere rallentate dagli anni che passano, può essere emotivamente paralizzante. La buona notizia è che, nonostante gli stereotipi sull’ argomento possano sembrare spaventosi, la realtà è molto diversa da ciò che si crede.
L'autostima non cala sempre durante la mezza età.
In realtà, gli studi dimostrano che tendiamo ad avere più fiducia in noi stesse man mano che impariamo a conoscerci e ad accettarci. Iniziamo a guardare il mondo con i nostri occhi anziché cercare di vederci attraverso gli occhi degli altri, e ci concentriamo su ciò che vogliamo fare nella vita anziché su ciò che gli altri pensano che dovremmo fare.
Non è vero che è più facile cadere in depressione dopo gli ‘-anta’.
Non solo diventiamo più brave nel lasciar andare i sentimenti negativi, ma addirittura, uno studio dell'Università della California su oltre 1.000 adulte ha scoperto che miglioriamo anche nella capacità di creare sentimenti positivi e creare (e in seguito ricordare) memorie positive. Anche la capacità di prendere decisioni migliora con l'età e, considerando che non abbiamo la stessa pressione di quando eravamo più giovani nel dimostrare quanto valiamo, lo stress comincia a diminuire.
Le relazioni personali non diventano più tese.
I sintomi della menopausa possono essere scomodi e fastidiosi, ma non sono così insopportabili da allontanarci dalla nostra famiglia e dagli amici. Anzi, interagiamo con i nostro prossimo di più, poiché abbiamo più esperienze, compassione e intuizioni da condividere.
La nostra vita sessuale non finisce con l’aumentare dei capelli bianchi.
Alcuni sondaggi mostrano che accettiamo maggiormente i nostri corpi durante e dopo la menopausa, quindi siamo meno inibite e più avventurose. Inoltre, i preliminari spesso durano più a lungo e sono, quindi, più soddisfacenti. Infatti, alcune ricerche mostrano che le donne cinquantenni sono più propense ad avere orgasmi rispetto alle donne ventenni.
Le opzioni per costruire una famiglia non finiscono con l’avanzare dell’età.
Anche se i tassi di gravidanza tendono a diminuire dopo i 35 anni per le donne che provano in maniera naturale, esistono molte tecnologie riproduttive assistite disponibili. Ad esempio, l'iperstimolazione ovarica con inseminazione intrauterina o fecondazione in vitro (FIV) comporta l'aumento della risposta ovarica utilizzando gonadotropine e test genetici per identificare gli embrioni vitali.
Anche durante la perimenopausa, ricevere materiale genetico più giovane proveniente dal pool genetico di una donatrice può portare a una gravidanza di successo.
Inoltre, costruire una famiglia non significare necessariamente affrontare una gravidanza: l'adozione, naturalmente, è un'altra strada per diventare genitori.
Infine, ecco cosa ha funzionato per me:
- Invece di temere la menopausa o gli anni che avanzano, ho provato a ridefinire questo come un periodo di cambiamenti, non di perdite.
- Invece di alimentare lo stress rivivendo il passato o vivendo in ansia per il futuro, cerco di rimanere nel presente, dove ho ancora un certo controllo.
E tu? Come stai vivendo questo periodo?
A presto, per ora... e ricorda:
Stai bene, è un tuo diritto!
Simona
Risorse ed Approfondimenti:
(1). Survey on Attitudes Towards Aging: Title: "Attitudes Towards Aging and Life Satisfaction in Midlife and Beyond." Citation: Johnson, L. et al. Journal of Gerontology: Psychological Sciences. 2022; 77(3): 412-421.
(2) Journal of Clinical Psychiatry :Paradoxical Trend for Improvement in Mental Health With Aging Michael L. Thomas, PhD; Christopher N. Kaufmann, PhD, MHS; Barton W. Palmer, PhD; Colin A. Depp, PhD; Averria Sirkin Martin, PhD; Danielle K. Glorioso, MSW; Wesley K. Thompson, PhD; and Dilip V. Jeste, MD Published: August 24, 2016.
(3) Sexual Activity and Satisfaction in Healthy Community-dwelling Older Women, Am J Med. 2012 Jan; 125(1): 37–43.e1. Susan E. Trompeter, MD,1,2 Ricki Bettencourt, MS,3 and Elizabeth Barrett-Connor, MD3.
(4) Study on Reproductive Decision-Making during Midlife: Title: "Reproduction and Parenthood Considerations in Midlife: A Longitudinal Study." Citation: Smith, K. et al. Fertility and Sterility. 2023; 119(2): 275-283.
(5) Poll on Parenting Satisfaction in Midlife Men and Women: Title: "Parenting Satisfaction and Challenges in Midlife: A National Poll." Citation: Williams, M. et al. Journal of Family Psychology. 2022; 36(4): 567-574.