Menopausa e salute mentale durante le festività Natalizie

menopausa e perimenopausa mindset natale Dec 18, 2023
Menopausa e salute mentale durante le festività Natalizie

Le festività Natalizie sono tradizionalmente un momento di festeggiamenti e riunioni familiari, eppure è molto comune sentirsi sopraffatti in questo periodo dell'anno.

Un sondaggio inglese ha scoperto che due persone su cinque si sentono stressate durante le festività, mentre una su quattro lotta con ansia o depressione.

Potresti avere difficoltà con una lista infinita di compiti, o preoccuparti per l'aumento del costo della vita. Forse sei distante dalla famiglia o ti senti sola. Come se questo non bastasse poi, sei sopraffatta dai sintomi della perimenopausa e della menopausa (depressione, ansia e stanchezza ti dicono qualcosa?).

Se fosse così, sappi che non sei sola: un sondaggio del 2023 condotto da Newson Health su quasi 6.000 donne ha riscontrato che il 96% delle donne ha segnalato un cambiamento negativo nel loro umore o emozioni dall'inizio della perimenopausa. Ecco alcuni modi per proteggere la tua salute mentale durante la stagione delle festività.

Parla dei tuoi sentimenti

Apriti con un' amica o un familiare di fiducia e lascia cadere un po' la maschera del "Sto bene".

Aprendoti ad una conversazione onesta e veritiera potrebbe aiutarti a mettere le cose in prospettiva e a sentirti più positiva riguardo al futuro.

Mantieni una routine

Può essere difficile tenere traccia di che giorno sia nel periodo di Natale e Capodanno. Pianificare la tua giornata può aiutarti a sentirti con i piedi per terra.

Mantieni orari fissi per mangiare, dormire e fare attività fisica. Considerale àncore a cui ricorrere per non perdere la rotta. 

Dai spazio alle cose che ti piacciono

Trova 30 minuti al giorno, se puoi, per qualcosa di creativo, rilassante o per stare all'aria aperta.
Cerca di fare regolarmente esercizio, anche solo facendo una passeggiata o un breve allenamento a casa. L'esercizio fisico può aumentare gli endorfine, gli ormoni che alleviano il dolore e riducono lo stress.

Prova esercizi di respirazione e di rilassamento

Esercizi che si concentrano sulla respirazione controllata o sul rilassamento dei muscoli possono davvero aiutarti a sentirti più calma.
Ricerche suggeriscono che la "mindfulness" (una pratica specifica di meditazione centrata sulla consapevolezza dell’esperienza personale presente) può aiutare con sintomi come stress, ansia e altre condizioni di salute mentale.
Quando si tratta di ricerche specifiche sui sintomi della menopausa, studi hanno dimostrato che la mindfulness ha un impatto positivo sull'irritabilità, la depressione e l'ansia. Un altro studio suggerisce che può aiutare a gestire l'impatto delle vampate di calore e dei sudori notturni. Trova un esercizio al quale puoi fare ricorso quando le cose sembrano travolgenti, integrandolo nella tua routine in modo che tu possa utilizzarlo quando ne hai bisogno.

Supporto

Sii onesta con te stessa e parla con gli altri di come ti senti.

Non stai affrontando questo da sola e ricorda, anche noi siamo qui per aiutarti.

Scrivici  su  [email protected] se sul nostro Blog non trovi le risposte alle tue domande. 

Intanto stai bene, è un tuo diritto!

A presto, 

Simona

Risorse ed Approfondimenti:

1. YouGov (2019), 'How does Christmas impact people's mental health?'
2. Sood, R., Kuhle, C.L., Kapoor, E., Thielen, J.M., Frohmader, K.S., Mara, K.C., Faubion, S.S. (2019), 'Association of mindfulness and stress with menopausal symptoms in midlife women', Climacteric, 22 (4), pp. 377–82. doi:10.1080/13697137.2018.1551344
3. Carmody, J. F., Crawford, S., Salmoirago-Blotcher, E., Leung, K., Churchill, L., Olendzki N. (2011), 'Mindfulness training for coping with hot flashes: results of a randomized trial', Menopause, 18 (6), pp. 611–20. doi:10.1097/gme.0b013e318204a05c

Lascia un Commento

Commenti