Disturbi della Perimenopausa: Come Affrontarli con Successo
Oct 27, 2023
La perimenopausa è una fase naturale nella vita di ogni donna, segnata dalla fluttuazione del ciclo mestruale fino ad arrivare alla sua completa scomparsa e al termine della fertilità. Questo periodo, se gestito correttamente, può essere attraversato con tranquillità e benessere.
Perimenopausa: Segnali e Consigli Utili
La Perimenopausa è una fase che precede la Menopausa stessa ed è caratterizzata da sintomi come:
- irregolarità del ciclo mestruale,
- flussi dolorosi,
- vampate di calore,
- sudorazioni,
- palpitazioni
- calo del desiderio.
La diagnosi di menopausa viene effettuata dopo circa 12 mesi di amenorrea (assenza di mestruazioni), con un'età media che varia dai 45 ai 55 anni. Durante la perimenopausa, anche se le probabilità di concepire sono ridotte, è ancora possibile rimanere incinta. Pertanto, se non si desiderano gravidanze, è consigliabile continuare a utilizzare contraccettivi.
I Disturbi più Comuni della Menopausa
I disturbi iniziali della menopausa sono principalmente causati dal calo degli estrogeni, prodotti dalle ovaie. Questi sintomi possono includere:
- vampate di calore
- sudorazioni notturne
- insonnia
- sbalzi d'umore
- difficoltà di concentrazione
- calo della libido
In una fase successiva, i sintomi della menopausa possono evolvere, causando problemi come:
- dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali)
- secchezza vaginale
- incontinenza urinaria
- dermatiti e acutizzazioni dell'eczema
- bruciore vaginale
- cistiti.
Inoltre, durante la menopausa, si verifica spesso una riduzione della densità ossea, aumentando il rischio di osteoporosi.
Fattori che Aggravano i Disturbi della Menopausa
Alcuni stili di vita scorretti possono anticipare l'arrivo della menopausa e peggiorare i suoi sintomi.
Il fumo di sigaretta, un peso corporeo inferiore al peso ideale, un'alimentazione ricca di grassi, carenze vitaminiche e minerali, e l'abuso di alcol sono fattori che possono aumentare il rischio di menopausa precoce.
È essenziale mantenere uno stile di vita sano, un'alimentazione equilibrata e praticare regolarmente attività fisica per contrastare questi disturbi.
Gestire i Disturbi Gastrici durante la Menopausa
Il calo degli estrogeni può influenzare l'apparato gastrointestinale, causando disturbi come gonfiore addominale e accumulo di grasso nella zona addominale. Una vita sana, una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare sono fondamentali per migliorare questi disturbi. L'uso di integratori come i probiotici e, in alcuni casi, una terapia estrogenica possono essere utili per mantenere l'equilibrio del microbiota intestinale.
Rimedi Naturali e Terapie Ormonali per Alleviare i Sintomi
Esistono rimedi naturali come i fitoestrogeni, presenti in piante come la soia e i semi di lino, che possono aiutare a contrastare sintomi come sudorazioni eccessive, vampate di calore e insonnia.
Le terapie ormonali, che includono l'uso di estrogeni, possono ridurre significativamente questi disturbi, migliorando anche il benessere vascolare e riducendo il rischio di patologie correlate che, dopo i 50 anni, rappresentano una delle principali cause di mortalità per le donne.
In conclusione, la menopausa è un capitolo importante della tua vita. Affrontalo con fiducia, prendendoti cura di te stessa attraverso una vita sana, una dieta equilibrata e il sostegno necessario. Ricorda che sei capace di superare qualsiasi ostacolo.
A presto, per ora... e ricorda:
Stai bene, è un tuo diritto!
Simona
Risorse e Approfondimenti:
- Prior, J. C. Oestrogen’s Storm Season: Stories of Perimenopause, (e-book) 2nd Vancouver, BC: CeMCOR (2018).
- Centre for Menstrual Cycle and Ovulation Research website: https://www.cemcor.ca/resources/how-can-i-tell-i-am-perimenopause.
- Prior, J.O. (2005) Clearing confusion about perimenopause, British Columbia Medical Journal, 47(10), pp. 538-542.
- Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism:
- 81(4), pp. 1495-1501
- 92(8), pp. 3040-3043
- 100(9), pp. 3539-3547
- 102(7), pp. 2218-2229
- NICE (2017): ‘Diagnosing Perimenopause and Menopause’
- Avis, E. Crawford, S. (2007): ‘Cultural Differences in Symptoms and Attitudes Towards Menopause’.
- Harvard Health Publishing: https://www.health.harvard.edu/womens-health/perimenopause-rocky-road-to-menopause.